Scopri se il tuo lavoro è a rischio: 6 milioni di posti minacciati dall'intelligenza artificiale!
© Comprensivo itri

Scopri se il tuo lavoro è a rischio: 6 milioni di posti minacciati dall’intelligenza artificiale!

Il mondo del lavoro in Italia sta subendo un profondo cambiamento a causa dell’emergere dell’intelligenza artificiale, con circa 15 milioni di lavoratori a rischio di sostituzione o integrazione. È fondamentale ripensare il paradigma dell’IA, considerandola come uno strumento di potenziamento delle capacità umane piuttosto che come un semplice sostituto. Inoltre, è essenziale affrontare le disparità

Scopri perché molti insegnanti evitano l'IA in classe: la verità svelata!
© Comprensivo itri

Scopri perché molti insegnanti evitano l’IA in classe: la verità svelata!

L’intelligenza artificiale generativa sta emergendo come uno strumento di grande rilevanza nel contesto scolastico, con il suo utilizzo in continua crescita tra i docenti. Un’indagine condotta su 1.803 insegnanti ha rivelato che il 52,4% di essi impiega strumenti di IA per il supporto didattico, evidenziando la loro versatilità anche in ambito amministrativo. Tuttavia, persistono ostacoli

Scuole e intelligenza artificiale: scopri le nuove linee guida che cambieranno tutto!
© Comprensivo itri

Scuole e intelligenza artificiale: scopri le nuove linee guida che cambieranno tutto!

Il 12 febbraio, la Commissione Cultura della Camera ha discusso dell’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle scuole, evidenziando l’importanza di un quadro normativo chiaro per garantire la privacy degli studenti e un uso responsabile dei dati. La Sottosegretaria Paola Frassinetti ha sottolineato l’obiettivo di rendere la scuola italiana un ecosistema competitivo a livello internazionale, attraverso l’adozione di

L'Intelligenza Artificiale preoccupa i giovani: il 60% desidera studiarla a scuola
© Comprensivo itri

L’Intelligenza Artificiale preoccupa i giovani: il 60% desidera studiarla a scuola

Transformazione del lavoro: l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mercato del lavoro L’emergere dell’Intelligenza Artificiale (IA) sta producendo un cambiamento significativo nel mercato del lavoro, suscitando preoccupazioni tra i giovani professionisti. Un sondaggio condotto da Skuola.net e ELIS, intitolato Dopo il diploma, ha rivelato che oltre il 60% degli studenti esprime timore riguardo al rischio occupazionale connesso