Caerano di San Marco: via al primo laboratorio per preparare i genitori alla riforma degli Organi Collegiali della scuola

19 Marzo 2025

Caerano di San Marco: via al primo laboratorio per preparare i genitori alla riforma degli Organi Collegiali della scuola

Laboratorio per genitori: Preparazione alla riforma degli organi collegiali della scuola

Evento: Un laboratorio per genitori si terrà a Caerano di San Marco, in provincia di Treviso, con l’obiettivo di preparare i partecipanti alla riforma in atto degli Organi collegiali della scuola. Questo evento è organizzato da AGe Mogliano Veneto APS, AGe Toscana APS, e l’Istituto comprensivo Caerano.

Obiettivo: Il laboratorio mira a fornire ai genitori le competenze e le conoscenze necessarie per comprendere le nuove normative e il loro impatto negli organi collegiali della scuola. Sarà un’opportunità per discutere attivamente le implicazioni di queste riforme e per prepararsi a un coinvolgimento più attivo nella vita scolastica.

Approccio: L’approccio del laboratorio sarà ludico, coinvolgendo i partecipanti in attività pratiche. Saranno utilizzati materiali come colla, forbici e pennarelli per facilitare l’apprendimento attraverso il gioco e la creatività. Questo metodo è pensato per rendere l’esperienza più coinvolgente e memorabile.

Focus: Durante il laboratorio, si porrà particolare attenzione a familiarizzare i genitori con la normativa vigente riguardo agli organi collegiali. Inoltre, sarà incentivata la partecipazione attiva al dibattito, dando la possibilità ai genitori di esprimere le proprie opinioni e porre domande.

Maturità 2025: Informazioni essenziali su date, materie e novità

Data e Ora: L’evento si svolgerà sabato 29 marzo, dalle 10:00 alle 12:00.

Luogo: La sede del laboratorio sarà l’Aula Magna dell’Istituto comprensivo Caerano di San Marco, situato in via della Pace 1.

Accoglienza: I partecipanti sono invitati ad arrivare alle 9:30 per una caffè di benvenuto, creando un’atmosfera accogliente e conviviale per iniziare la giornata.

Tematiche: Durante il laboratorio, saranno affrontate diverse tematiche cruciali, tra cui: – Diritti e doveri del rappresentante di classe – Ruolo del consiglio d’istituto – Rapporti con il personale scolastico – Funzionamento degli organi collegiali – Il contributo volontario dei genitori nella vita scolastica

LEGGI  Lidl: Idee creative per bambini, approvate dalle scuole! Con soli 5 euro, riempi la primavera di colori che dureranno!

Conclusione: L’evento si concluderà con un’assemblea plenaria, dove verrà fatta una sintesi dei lavori svolti e delle discussioni avvenute durante il laboratorio.

Iscrizione: La partecipazione al laboratorio è gratuita. È necessario iscriversi tramite un modulo online, il quale permetterà anche di ricevere materiali normativi utili per il dibattito.

Evento Registrato: Si informa che l’evento sarà registrato e accessibile solo ai partecipanti iscritti, garantendo così una riservatezza e una possibilità di rivedere i contenuti trattati.

Link per l’iscrizione: I genitori interessati possono iscriversi al laboratorio seguendo questo link: https://bit.ly/LabCaerano.

Invitiamo tutti i genitori a partecipare attivamente a questa iniziativa, contribuendo così a una migliore comprensione e gestione degli organi collegiali nella scuola.